Cavalcando l’onda sonora (di Maura vanzo)

  • Autore: admin

Audio clip: Adobe Flash Player (version 9 or above) is required to play this audio clip. Download the latest version here. You also need to have JavaScript enabled in your browser.

Il progetto “Cavalcando l’onda sonora” nasce da una riflessione sulla possibile percezione sinestetica dei luoghi che abitiamo.

Attraverso un registratore e di un microfono direzionale l’intenzione è quella di calarsi nel tessuto urbano della città prendendo in esame, in questo caso, il centro universitario di Bologna, catturandone i suoni che le sono caratteristici per condensarli in un “pezzo sonoro” che riesca a restituire all’ascoltatore il mood tipico della zona praticata.

Proporre una lettura sonora di alcuni luoghi della città significa qui, porre l’accento sulla potenza emotiva che il suono riesce a trasmetterci a nostra insaputa nella percezione ordinaria dei luoghi che frequentiamo.

Il Leitmotiv dell’urbe che ne esce risponde inevitabilmente a una visione soggettiva dei luoghi, ma cerca di avvicinarsi il più possibile all’ipotetica percezione che la collettività ha di esso, in modo da rendere possibile un riconoscimento.

Questo progetto è stato realizzato all’interno del workshop “Dalla rappresentazione all’azione. Laboratorio teorico/pratico sulla public art”, tenuto dalla professoressa Mili Romano (Corso di Antropologia culturale) all’Accademia di Belle Arti di Bologna nell’anno accademico 2011-2012.

 

Categoria:

Accademia laboratorio sulla città

Lascia un commento

Devi aver effettuato l'accesso per lasciare un commento.